Skip to content
Indice

In questo articolo ti darò qualche semplice consiglio su come migliorare l’eiaculazione precoce che, voglio precisare, non è una malattia! È un disturbo sessuale che consiste nel non riuscire ad avere un appagante rapporto penetrativo in termini di tempo. È comunque molto difficile delineare i minuti in cui si può definire l’eiaculazione precoce o no. Ci sono coppie in cui l’uomo arriva all’eiaculazione in un paio di minuti di rapporto penetrativo senza che questo venga sentito come un problema, altre in cui l’uomo richiede 15 minuti tempo sentito come troppo breve. Capiamo quindi che l’aspetto del tempo è strettamente personale, ci sono casi gravi in cui l’uomo eiacula nel momento della penetrazione (in questo caso è necessario un percorso specialistico preciso).

Ritardare l’eiaculazione è il risultato della particolare capacità umana di vivere il sesso in modo più profondo degli animali.

Tutto parte dalla mente e dalle emozioni. Durante l’orgasmo il sistema nervoso manda in contrazione tutta la muscolatura, in particolare quella che interviene nell’orgasmo, se si è in ansia o non del tutto rilassati la muscolatura sarà già contratta a causa del proprio stato d’animo portando in maniera più rapida all’orgasmo.

Cos’è l’Eiaculazione Precoce: Definizione e Sintomi

Ok, facciamo subito chiarezza. Cos’è davvero l’eiaculazione precoce? Non è “venire troppo presto” come dicono i tuoi amici al bar. La definizione medica parla di eiaculazione che avviene entro 1-2 minuti dalla penetrazione, ma onestamente? Ogni coppia ha i suoi tempi!
La cosa importante è questa: se TU e la tua partner non siete soddisfatti, allora c’è qualcosa su cui lavorare. Non importa se sono 30 secondi o 5 minuti. Il problema non è il cronometro, è il vostro benessere di coppia.

I Veri Sintomi dell’Eiaculazione Precoce

Non è solo questione di tempo, fidati. I sintomi veri sono questi:

  • Non riesci a “trattenerti” quando vorresti
  • Ti senti frustrato e ansioso prima del rapporto
  • Lei si sente insoddisfatta (ma spesso non te lo dice)
  • Eviti l’intimità per paura di deludere
  • Ti senti meno uomo (ma non è così!)

Tipi di Eiaculazione Precoce: Quale Sei Tu?

Eiaculazione Precoce Primaria (o “da sempre”) Se è così fin dai primi rapporti, tranquillo: sei in ottima compagnia! La maggior parte degli uomini inizia così. È come imparare a guidare: all’inizio si va solo in prima, poi si impara il cambio.

Eiaculazione Precoce Secondaria (o “acquisita”) Se prima andava tutto bene e ora hai problemi, può dipendere da stress, problemi di coppia, o anche piccole infiammazioni. La buona notizia? Se c’è stata una volta, può tornare!

Eiaculazione Precoce Situazionale Solo con certe partner o in certe situazioni? Bingo! È più nella testa che nel corpo. Con la partner storica vai bene, con la nuova vai in panico? Normalissimo.

Il meccanismo fondamentale che bisogna attivare è mentale.

Ecco come arrivarci :

  1. È necessario vedere l’incontro con un altro essere umano come momento magico che va centellinato. Se si è troppo ansiosi troppo interessati solo a “ infilarlo dentro” se si vede una donna come una cosa da conquistare, un modo di sfogarsi non si ha un reale interesse a far durare a lungo l’amplesso e il corpo reagirà con l’eiaculazione il prima possibile.
  2. Le carezze iniziali non devono essere preliminari ma essere già l’obbiettivo dell’agire. Se giocherete insieme godendone lievemente, fin da subito, avrete raggiunto l’obbiettivo principale: provare piacere
  3. La prossima mossa è rilassarsi. Fare sesso è una cosa allegra, un godimento fatto di coccole e carezze. Troppo spesso lo si fa seri, cupi spaventati. Butta via tutto….RIDI! La capacità di inventare un gioco, una battuta, a letto vale molto di più della lunghezza del pene o di qualunque fantastica tecnica amatoria. Solo se sei in questo spirito avrai (avrete) veramente voglia che duri a lungo, non ci sarà nel tuo subconscio neppure un ‘ombra di desiderio che finisca il più presto possibile, perché farlo è uno strazio….. ( sì uno strazio! Fare sesso come se fosse un esame è insopportabile).

Fatta questa piccola rivoluzione mentale e culturale non restano che due dettagli tecnici per rallentare l’orgasmo e quindi contrastare l’eiaculazione precoce.
Per rallentare l’orgasmo devi respirare profondamente, lentamente e senza sforzo. Più la respirazione è profonda e più ossigeno arriva al corpo, risvegliando i tuoi “sensi del piacere” e aumentando la tua capacità di percepire. Più ti piace e più ti verrà spontaneo dedicarti ad ascoltare il piacere invece di preoccuparti per il tuo …essere coniglio!

Per ottenere il massimo effetto dalla respirazione è necessario accompagnarla da movimenti fluidi. Dimenticatevi le performance amatorie delle star dei film erotici. Non è questo che le donne preferiscono.

Invece respirando profondamente e muovendoti con lentezza faciliterai il fatto che la tua mente entri in uno stato più ricettivo e pacato. Ti renderai subito conto e le tue percezioni cambiano rapidamente in meglio.

Eiaculazione Precoce Cause: Cosa C’è Davvero Dietro

Bene, hai capito che è normale e che si può risolvere. Ma perché succede? Le cause sono più varie di quello che pensi, e conoscerle ti aiuta a trovare la soluzione giusta per te.

Cause Psicologiche (Le Più Comuni)

Ansia da Prestazione È il killer numero uno! Più hai paura di fare brutta figura, più il tuo corpo si contrae e… finisce tutto in fretta. È un circolo vizioso: hai paura → vai veloce → hai più paura. Ma si spezza, credimi!

Stress della Vita Quotidiana Lavoro, famiglia, bollette… quando la mente è piena di pensieri, il corpo reagisce male. Non è colpa tua se dopo una giornata stressante non riesci a controllarti a letto.

Problemi di Coppia Se litigate spesso, se non vi parlate, se c’è tensione… il corpo lo sente. L’eiaculazione precoce a volte è il sintomo, non il problema. Sistemate prima la comunicazione!

Prima Volta e Inesperienza Ricordi la tua prima volta? Probabilmente è durata meno di un colpo di tosse! È normale: il corpo deve imparare. Come non sapevi andare in bicicletta a 4 anni, non sapevi controllarti a 16. Può esserti utile in questo caso l’articolo del Blog: Come fare sesso la prima volta: consigli per prepararsi

Cause Fisiche (Meno Comuni Ma Esistono)

Ipersensibilità del Glande Alcuni uomini hanno il glande più sensibile. Non è un difetto, è come essere più sensibili al solletico. Si può gestire!

Infiammazioni e Infezioni Prostatiti, uretriti, balaniti… quando c’è infiammazione, il corpo reagisce male. Prima si cura l’infiammazione, poi si lavora sul controllo.

Problemi Ormonali Rarissimi, ma possibili. Alterazioni della serotonina (il neurotrasmettitore del buonumore) possono influire sui tempi.

Frenulo Breve o Fimosi Se il prepuzio è troppo stretto o il frenulo è corto, ogni movimento può essere iperstimolante. Ma attenzione: non è sempre la causa principale!

Video Corso per migliorare la gestione dell’eiaculazione precoce e dell’erezione maschile

Per aiutare l’uomo a gestire tutti i tempi della sua sessualità ho creato un apposito Video Corso.

Al suo interno vi troverai esercizi e suggerimenti per una vita sessuale migliore e più appagante.

Eiaculazione Precoce Farmaci e Cure Mediche: Quando Servono

Allora, parliamo chiaro. I miei consigli funzionano benissimo per la maggior parte degli uomini. Ma a volte serve qualcosa in più, e non c’è niente di male! Non sei “malato” se prendi una pastiglia, sei intelligente perché usi tutti gli strumenti disponibili.

Farmaci per Eiaculazione Precoce: La Verità Senza Filtri

Dapoxetina: Il Farmaco Specifico È l’unico farmaco pensato SOLO per l’eiaculazione precoce. Si prende 1-3 ore prima del rapporto e allunga i tempi di 3-4 volte. Non è magia, è scienza!
Come funziona? Aumenta i livelli di serotonina nel cervello, che è il “freno naturale” dell’eiaculazione. È come dare più potenza ai tuoi freni!
Effetti Collaterali: Nausea, mal di testa, vertigini. Niente di grave, ma meglio saperlo. Inizia sempre con il dosaggio minimo.

Antidepressivi SSRI (Uso Off-Label) Fluoxetina, Paroxetina, Sertralina… originariamente per la depressione, ma hanno un “effetto collaterale” utile: ritardano l’eiaculazione.

⚠️ Attenzione: Vanno presi tutti i giorni, non al bisogno. E devono essere prescritti da un medico!

Creme e Spray Ritardanti: Funzionano Davvero?

La Verità sulle Creme Sì, funzionano! Riducono la sensibilità del glande. È come mettere dei “guanti sottili” al pene.

Le migliori che posso proporti sono il Control e il SuperHero – Come Usarle:

Control: il Control è un ritardante estremamente efficace, ha un solo “difetto” va messo mezz’ora circa prima del rapporto. Questo prevede una certa programmazione da parte tua, ma l’effetto è molto duraturo.

SuperHero: Il SuperHero è invece immediato, perchè il suo potere ritardante è dato dalla creazione di una pellicola sul pene. Il contro è che questa pellicola, a differenza dell’efficacia di Control, va mano mano consumandosi.

Spray Naturali vs Farmaceutici Quelli che trovi online senza prescrizione spesso sono blandi o pericolosi, fai sempre MOLTA ATTENZIONE all’azienda dalla quale ti rifornisci. Piuttosto che affidarti ad aziende straniere o poco affidabili, meglio quelli in farmacia con ricetta: sono sicuri ed efficaci.

Quando Servono Davvero i Farmaci

Non sempre! Se il problema è principalmente psicologico (ansia, stress, inesperienza), prima prova i miei consigli e magari qualche seduta con un sessuologo.

Farmaci utili quando:

  • L’eiaculazione avviene sotto i 60 secondi SEMPRE
  • Hai già provato tecniche comportamentali senza successo
  • C’è una componente fisica (ipersensibilità, serotonina bassa)
  • Vuoi un aiuto temporaneo mentre lavori sugli aspetti psicologici

Ricorda: Il farmaco non è la soluzione definitiva. È un aiuto per spezzare il circolo vizioso e riconquistare fiducia!

Eiaculazione Precoce Esercizi e Tecniche Avanzate

Oltre ai consigli che ti ho già dato, ci sono tecniche specifiche che funzionano alla grande. Sono metodi testati da sessuologi di tutto il mondo. Non sono magia, sono allenamento!

Tecnica Stop and Start (o Start-Stop)

È la più famosa e funziona davvero! Il principio è semplice: ti fermi quando senti che stai per venire, aspetti che la sensazione passi, riparti.
Come si fa:

  1. Durante la masturbazione, fermati quando arrivi a 7/10 di eccitazione
  2. Aspetta 10-30 secondi finché non scendi a 4/10
  3. Riparti più lentamente
  4. Ripeti 3-4 volte prima di eiaculare

Durante il rapporto: Stessa cosa, ma avverti la partner. “Aspetta un attimo, ti sto gustando troppo!” Vedrai che apprezzerà!

Tecnica Squeeze (o Compressione)

Più avanzata dello Stop-Start. Quando senti che stai per venire, comprimi il glande tra pollice e indice per 10-15 secondi.

Dove comprimere: Tra il glande e il corpo del pene, sulla parte inferiore. Come se volessi “spegnere un rubinetto”.
Attenzione: Deve farlo lei o tu stesso, ma con delicatezza! Non è una morsa, è una pressione ferma ma dolce.

Esercizi del Pavimento Pelvico (Kegel per Uomini)

Sì, anche noi uomini abbiamo i muscoli pelvici! E allenarli aiuta tantissimo nel controllo eiaculatorio. Trovi tutto ben spiegato nell’articolo dedicato: Esercizi Kegel: come farli per migliorare benessere sessuale

Come trovarli: Durante la pipì, prova a fermare il getto. Quei muscoli che usi sono i pelvici!

Esercizio base:

  1. Contrai i muscoli pelvici per 3 secondi
  2. Rilassa per 3 secondi
  3. Ripeti 10 volte, 3 volte al giorno

Livello avanzato: Contrai per 10 secondi, rilassa per 10. Fai 10 ripetizioni.

Con il nostro UPMAN Ring puoi potenziare ancora di più questi esercizi!

Tecnica della Respirazione Consapevole (Quella Che Funziona Davvero)

Te ne ho già parlato, ma approfondiamo. La respirazione è il tuo superpotere nascosto!

Respirazione Diaframmatica:

  1. Metti una mano sul petto, una sulla pancia
  2. Respira in modo che si muova solo la pancia
  3. Inspira 4 secondi, trattieni 2, espira 6
  4. Fallo durante tutto il rapporto

Perché funziona: L’ansia fa respirare veloce e superficiale. Il corpo pensa “pericolo!” e va in modalità “svelta!”. La respirazione profonda dice “tutto ok, possiamo goderci la vita”.

Due accorgimenti tecnici molto utili.

Quando senti che l’eccitazione sale, fermati e chiedi alla tua compagna di fare altrettanto. Restare fermi è molto bello, ci si sente dentro fino in fondo. Si assapora il caldo abbraccio dei corpi. Poi quando ti sei calmato prova a muoverti lentissimamente, non fare avanti e indietro, ma muovendoti in maniera circolare!

Grandi risultati sia in termini di controllo che di potenziamento della virilità è l’aumento della conoscenza del perineo, leggi QUESTO articolo in cui ti parliamo anche di UPMAN Ring , l’anello che allena la tua potenza.

Eiaculazione Precoce – Domande e risposte senza Tabù

Tutte le domande che non hai mai osato fare, con risposte dirette e oneste. Senza giri di parole, senza vergogna.

Dopo quanto tempo si considera eiaculazione precoce?

Non esiste un numero magico! Alcuni studi parlano di sotto i 2 minuti, altri sotto i 1 minuto. Ma sai qual è il vero criterio? Se tu e lei siete insoddisfatti. Punto. Non è il cronometro che decide, siete voi.

L’eiaculazione precoce è ereditaria?

In parte sì. Se tuo padre ha avuto problemi, potresti averli anche tu. Ma non è una condanna! È come essere predisposti al diabete: con le giuste abitudini puoi evitarlo o gestirlo benissimo.

Masturbarsi prima del rapporto aiuta?

Mito da sfatare! Spesso peggiora le cose. Dopo la masturbazione sei meno sensibile ma anche meno eccitato. Risultato? Difficoltà di erezione E eiaculazione precoce. Doppio problema!

I preservativi ritardanti funzionano?

Sì e no. Quelli con anestetico (benzocaina) riducono la sensibilità, ma spesso riducono anche il piacere. Meglio usare preservativi normali e lavorare sulle tecniche.

Se vuoi provare i preservativi prova questi Condom Ritardanti con effetto rinfrescante. Utilizzano meno effetto anestetico e sfruttano il fresco per ritardare. Lasciandoti quindi più piacere.

L’eiaculazione precoce può peggiorare con l’età?

Di solito migliora! Con l’esperienza e la maturità impari a controllarti meglio. Se peggiora, spesso c’è una causa fisica (prostatite, stress, problemi ormonali).

Fa male trattenere l’eiaculazione troppo a lungo?

No, non fa male! Al massimo provi un po’ di tensione, ma passa subito. È come trattenere la pipì: un po’ fastidioso ma non pericoloso. A meno che il tempo non sia veramente tanto, comunque in questo caso ho spiegato tutto nell’articolo: Eiaculazione Maschile Mancata, cosa succede a non venire per tanto?

La partner può fare qualcosa per aiutare?

Assolutamente sì! La comunicazione è tutto. Può rallentare lei quando tu lo chiedi, può praticare le tecniche Stop-Start insieme a te. E soprattutto: può essere paziente e comprensiva. Non sei malato, state imparando insieme!

All’interno del VideoCorso ho inserito molte pratiche da fare in coppia per questo.

Quanto tempo serve per vedere miglioramenti?

Con le tecniche comportamentali: 4-8 settimane di pratica costante. Con i farmaci: già dal primo utilizzo. L’importante è non mollare dopo 3 giorni!

È vero che i problemi di erezione peggiorano l’eiaculazione precoce?

Sì! Se hai paura di perdere l’erezione, tendi ad “affrettarti”.

È un circolo vizioso: ansia per l’erezione → eiaculazione veloce → più ansia.

Si spezza lavorando su entrambi i problemi.

Posso usare tecniche naturali insieme ai farmaci?

Certo! Anzi, è l’approccio migliore. Il farmaco ti dà fiducia e tempo, le tecniche ti insegnano il controllo. Poi piano piano riduci il farmaco mantenendo le tecniche.

Eiaculazione Precoce: Miti da Sfatare Una Volta per Tutte

Basta con le cazzate che circolano! È ora di fare chiarezza su tutte le leggende metropolitane che non solo sono false, ma spesso peggiorano il problema.

MITO: “Se duri poco sei meno uomo”
REALTÀ: La virilità non si misura col cronometro. Ci sono uomini fantastici a letto che durano 2 minuti e uomini pessimi che vanno avanti un’ora. La bravura sta nell’attenzione alla partner, nella comunicazione, nella creatività.

MITO: “Le donne vogliono sempre rapporti lunghissimi”
REALTÀ: Falso! Molte donne preferiscono intensità e connessione alla durata. Un rapporto di 3 minuti ma coinvolgente è meglio di 30 minuti noiosi. Chiedile cosa vuole davvero!

MITO: “Pensare ad altro durante il sesso aiuta”
REALTÀ: Pessima idea! Pensare alla nonna morta, al lavoro o al calcio ti disconnette dal piacere. Il risultato? Meno piacere per entrambi e zero controllo reale. La soluzione è essere PIÙ presente, non meno!

MITO: “L’alcol aiuta a durare di più”
REALTÀ: Solo temporaneamente e solo in piccole dosi. Troppo alcol = difficoltà di erezione. E se diventi dipendente dall’alcol per fare sesso, hai un problema più grosso dell’eiaculazione precoce.

MITO: “I farmaci creano dipendenza”
REALTÀ: I farmaci per l’eiaculazione precoce (Dapoxetina, SSRI) non creano dipendenza fisica. Possono creare dipendenza psicologica se pensi di non poter fare senza, ma è diverso.

MITO: “È solo nella testa”
REALTÀ: Non sempre! Spesso sì, ma esistono cause fisiche reali: ipersensibilità, infiammazioni, problemi ormonali. Non sentirti in colpa se hai bisogno di aiuto medico.

MITO: “Con l’età passa da solo”
REALTÀ: In parte vero, ma non aspettare! Con l’esperienza migliora, ma se non lavori attivamente sul problema, potresti aspettare decenni. Meglio agire subito!

Autore

Disclaimer Breve

Nota importante: Le informazioni contenute in questo articolo sono fornite a scopo informativo ed educativo e non sostituiscono in alcun modo il parere, la diagnosi o il trattamento di un professionista qualificato.

Per dubbi relativi alla sessualità, al benessere intimo o alla salute riproduttiva, è sempre consigliato rivolgersi a figure esperte: ginecologi, andrologi, sessuologi clinici o psicologi specializzati nella salute sessuale.

Ogni persona è unica: ciò che funziona per qualcuno potrebbe non essere adatto per un altro. Se desideri un supporto personalizzato, prendi in considerazione una consulenza specialistica. La prevenzione e l’ascolto consapevole del tuo corpo sono fondamentali.

I contenuti pubblicati da RossoLimone sono curati dal nostro team editoriale e periodicamente verificati per garantirti accuratezza, aggiornamento e rispetto. Il nostro processo di produzione e revisione è descritto in dettaglio nella pagina dedicata alla revisione dei contenuti.

Per approfondire le policy relative alla pubblicazione, consulta il nostro disclaimer completo.

Rimani con noi per scoprire sempre nuovi contenuti dedicati al benessere sessuale e relazionale, pensati con cura, empatia e rigore.

Commenti (2)

  1. Riccardo

    Trovo che l’importante per combattere efficacemente l’eiaculazione precoce sia saper riconoscere il “punto di non ritorno” ovvero quel momento oltre il quale anche se ci fermiamo l’eiaculazione si produce ugualmente, anche dopo vari secondi. L’essenziale è quindi saper riconoscere l’approssimarsi di quel momento e di fermarsi per tempo. Bisogna chiedere al partner di fare altrettanto ed aspettare qualche secondo in modo che lo stimolo receda in parte, tanto da potersi muovere ancora. Se si riesce a controllare bene quel momento il rapporto può durare (almeno per la mia esperienza) anche delle ore, prima di eiaculare. Io personalmente cerco sempre di far venire prima la persona che penetro e poi venire io stesso, così una eiaculazione controllata e infine voluta sarà soddisfacente al massimo grado e lascerà i partners completamente soddisfatti. Come per tutte le cose l’ “esercizio” è fondamentale. Per questo una sana e buona educazione sessuale è di capitale importanza.

  2. […] Tra i più noti ed efficaci, vi sono gli esercizi di Kegel, inizialmente sviluppati per le donne ma poi adattati anche per gli uomini. Questi consistono nel contrarre e rilassare ripetutamente i muscoli del pavimento pelvico, quelli stessi coinvolti nell’interruzione del flusso urinario. L’allenamento di tali muscoli non solo migliora il controllo dell’eiaculazione ma contribuisce anche a una erezione più forte e duratura. Per rendere più efficaci gli esercizi di Kegel, utilizza UpMan, l’anello studiato da RossoLimone che ti permette di fare una ginnastica passiva che rafforzerà la tua muscolatura e ti permetterà di ottenere una maggior prestanza sessuale. Vuoi saperne di più? Leggi l’articolo del Blog: Eiaculazione Precoce […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *