Esercizi Kegel sono dei movimenti di contrazione e rilassamento che permettono di tonificare il Perineo ( o pavimento pelvico) femminile e maschile. Un perineo tonico e sano migliora la vita intima della persona, la sua sessualità e, non ultimo, incide sul benessere psico-fisico ed energetico di uomini e donne.

Gli Esercizi Kegel aiutano a:

  • mantenere una miglior gestione dei tempi della sessualità maschile (erezione ed eiaculazione)
  • riducono i problemi di incontinenza
  • facilitano il parto e la ripresa dopo il parto
  • aiutano in caso di prolasso
  • migliorano le infiammazioni da emorroidi
  • aumentano il piacere e il benessere sessuale
  • migliorano l’ossigenazione delle mucose vaginali
  • favoriscono l’orgasmo femminile
  • migliorano la postura
  • migliorano l’autostima (primo Chakra)

Cosa sono gli Esercizi di Kegel

Gli esercizi di Kegel, ideati negli anni ’40 dal ginecologo statunitense Arnold Kegel, rappresentano una pratica fondamentale per il potenziamento e la riabilitazione del pavimento pelvico. Questa regione anatomica, composta da muscoli e tessuti che sostengono vescica, utero, retto e intestino, riveste un ruolo cruciale nel benessere fisico sia maschile che femminile.

La finalità principale degli esercizi di Kegel è migliorare la tonicità e l’elasticità dei muscoli del pavimento pelvico.

In conclusione, gli esercizi di Kegel costituiscono uno strumento prezioso per mantenere o recuperare la salute del pavimento pelvico. Che si tratti di prevenzione o di trattamento di specifiche condizioni fisiche, l’impegno regolare in questa pratica può apportare benefici tangibili e migliorare significativamente la qualità della vita delle persone.

Benefici degli Esercizi di Kegel

Questi esercizi sono particolarmente indicati per prevenire o trattare l’incontinenza urinaria, una condizione che può manifestarsi in seguito a gravidanza, parto, menopausa o semplicemente con l’avanzare dell’età. Attraverso la contrazione e il rilassamento mirato di questi muscoli, gli esercizi di Kegel contribuiscono efficacemente al rafforzamento della regione pelvica.

Inoltre, i benefici legati alla pratica regolare degli esercizi di Kegel non si limitano alla sfera uro-genitale. Essi possono infatti migliorare significativamente la qualità della vita sessuale. Per le donne, questi esercizi possono evitare la formazione di prolassi e la comparsa di emorroidi. Aiutano anche ad avere una dilatazione più veloce prima del parto e ad un recupero della tonicità perineale post parto. Inoltre una muscolatura forte favorisce una buona lubrificazione, una maggiore sensibilità che assieme al maggior afflusso sanguigno, contribuiscono ad una salute totale della vagina. Ma la parte più piacevole è che aumenta il nostro piacere e quello del nostro partner, grazie alle contrazioni più intense durante l’orgasmo, dovute alla muscolatura pelvica che diventa più tonica.

Negli uomini, possono contribuire a migliorare il controllo dell’eiaculazione e rafforzare le erezioni.


Come fare gli Esercizi Kegel

È di primaria importanza conoscere come eseguire correttamente gli esercizi di Kegel.

Per iniziare, è essenziale individuare i muscoli del pavimento pelvico. Un modo semplice per farlo è tentare di interrompere il flusso dell’urina durante la minzione; i muscoli che si contraggono sono quelli su cui concentrarsi durante gli esercizi. È importante notare che questa pratica dovrebbe essere utilizzata solo per identificare i muscoli e non come esercizio regolare, per evitare potenziali problemi alla vescica.

Una volta individuati i muscoli del pavimento pelvico, ecco come procedere:

1. Posizione: Scegliere una posizione comoda. Gli esercizi possono essere eseguiti stando seduti, sdraiati o in piedi.

2. Contrazione: Contrarre i muscoli del pavimento pelvico sollevandoli verso l’alto. Mantenere la contrazione per 3-5 secondi.

3. Rilassamento: Rilassare completamente i muscoli per altri 3-5 secondi.

4. Ripetizione: Ripetere l’esercizio 10-15 volte per sessione, mirando a tre sessioni al giorno.

È cruciale concentrarsi solo sui muscoli del pavimento pelvico, evitando di coinvolgere i muscoli dell’addome, delle gambe o dei glutei. La respirazione deve essere naturale e non trattenuta durante gli esercizi.

La regolarità è la chiave per ottenere benefici da questi esercizi. Sebbene possano sembrare semplici, richiedono pratica e dedizione per vedere miglioramenti significativi. Inoltre, è importante essere pazienti: potrebbero volerci diverse settimane prima di notare cambiamenti.

In caso di difficoltà nell’esecuzione degli esercizi o se non si notano miglioramenti dopo un periodo prolungato, è consigliabile consultare un fisioterapista specializzato nel pavimento pelvico. Questo professionista può offrire una guida personalizzata e valutare se ci sono altre questioni che impediscono il corretto rafforzamento dei muscoli pelvici.

Esercizi Kegel - anatomia perineo maschile e femminile
Esercizi Kegel – anatomia perineo maschile e femminile

Consigli per una Pratica Efficace

È importante sottolineare che la corretta esecuzione degli esercizi di Kegel richiede attenzione e precisione. Non si tratta semplicemente di contrarre i muscoli del pavimento pelvico a caso; è fondamentale identificare correttamente i muscoli target ed eseguire gli esercizi in modo consapevole e controllato. In alcuni casi, può essere utile consultare un fisioterapista specializzato nell’area del pavimento pelvico per ricevere una guida personalizzata

Gli esercizi di Kegel possono essere integrati in una routine quotidiana. Possono essere eseguiti mentre si è fermi al semaforo, seduti alla scrivania lavorando, o durante altre attività quotidiane. La discrezione e la facilità con cui possono essere incorporati nella vita quotidiana li rendono un metodo estremamente efficace e accessibile per migliorare la salute del pavimento pelvico.

Gli esercizi di Kegel sono uno strumento prezioso per il benessere fisico. Offrono benefici significativi sia per le donne che per gli uomini, contribuendo a prevenire e gestire problemi legati al pavimento pelvico. Seguendo le linee guida sopra descritte e mantenendo una pratica regolare, è possibile ottenere un miglioramento tangibile della forza muscolare in quest’area, contribuendo così a una maggiore qualità di vita.

Esercizi Kegel per l’uomo

Come detto in precedenza è essenziale anche per l’uomo mantenere una buona tonicità della muscolatura perineale, questo permetterà di gestire al meglio i tempi dell’erezione e dell’orgasmo.

Ritardando così l’eiaculazione precoce e igliorando l’erezione.

Ho approfondito molto questo tema e descritto tutti gli esercizi dettagliatamente nell’articolo specifico dedicato all’uomo. Ti invito quindi a leggerlo per imparare a controllare efficacemente la muscolatura perineale.

Trovi l’articolo del Blog cliccando QUI : Gli esercizi per l’allenamento del pavimento pelvico maschile

UpMan, l'anello per la tonificazione del perineo maschile. Shop di RossoLimone

Esercizi Kegel – Uso delle Palline di Kegel per ottimizzare i risultati

Le palline della geisha servono a fare un allenamento passivo e a 360°.

In che senso? Basta indossarle all’interno della vagina e muoversi mentre le si porta. Per trattenerle si farà una contrazione, questo permette di rafforzare la muscolatura esterna. Ma non solo, mentre ci muoviamo le “biglie” che stanno all’interno delle palline si muoveranno con noi, ondulando e trasmettendo leggere vibrazioni che creeranno una sorta di massaggio interno, questo permette di rafforzare anche tutta quella muscolatura interna che non si può allenare attivamente con la contrazione volontaria dei muscoli.

Le palline Kegel Set sono le palline più adatte alla ginnastica di Kegel, si differenziano da quelle sul mercato per le loro dimensioni, il silicone di alta qualità e la possibilità di fare un esercizio graduale. Di seguito tutte le indicazioni dettagliate al loro utilizzo.

kegel set palline della geisha per la tonificazione del perineo femminile
Kegel set – Palline della geisha tonificazione perineo

Come si usano le palline di Kegel (o palline della geisha)?

Innanzitutto per l’inserimento è auspicabile l’utilizzo di un ottimo lubrificante all’acqua che non danneggi, a lungo termine, le nostre palline di silicone medico.

Andremo a stendere il lubrificante con il dito sulle calotte superiori delle palline, di modo che, una volta aperte le grandi labbra della nostra vagina, esse possano entrare facilmente, scivolando lungo le nostre pareti vaginali.

Il kit comprende una pallina singola dal peso di 53gr, ideale per i primi passi verso la consapevolezza perineale. È facile da indossare e da usare. È fabbricata in silicone di alta qualità e racchiude al suo interno una piccola sfera che dondola accompagnando ogni nostro movimento.

Inizieremo con questa pallina singola il nostro allenamento che deve essere progressivo, come del resto tutte le attività sportive!

Quindi iniziamo con indossarle per pochissimi minuti (1,2 o 3 minuti), tutti i giorni, durante la prima settimana. Nulla assicura che la pallina rimanga al suo posto nei primi tentativi di indossarla anzi per molte donne è faticoso sostenerle, non ti preoccupare, la Vagina prenderà tonicità con l’avanzare dell’allenamento.

Solo quando ti sentirai pronta potrai passare alla pallina doppia Questa è comunque piccola e semplice da usare, pesa 106gr è quindi molto più efficace nella stimolazione della nostra muscolatura. 

Cosa fare se le palline della geisha non stanno su?

Se fai fatica a sostenerle, indossale e poi sedendoti e alzandoti da una sedia, contrai volontariamente i muscoli, per insegnare alla tua Vagina questo esercizio. Ricorda che ad ogni contrazione, corrisponde un tempo doppio di rilassamento, per non stancare eccessivamente la muscolatura.

Per quanto tempo devo fare gli esercizi kegel con le palline?

Quando avrai acquisito una buona consapevolezza del tuo pavimento pelvico e riuscirai a sostenere bene la pallina singola, potrai iniziare ad allungare di 5 minuti il periodo di allenamento di settimana in settimana. In ogni caso, possiamo indossarle fino ad un massimo di 3 ore, l’allenamento ottimale è di 1/2 ora al giorno. L’allenamento giornaliero è indicativo, ascolta il tuo corpo e trova la frequenza settimanale adatta a te.

Cosa devo fare mentre uso le palline kegel?

È importante che i muscoli lavorino, ovvero lottino contro la forza di gravità che vorrebbe far uscire le palline, quindi dobbiamo mantenere una posizione eretta. Possiamo indossarle mentre ci muoviamo per casa, mentre passeggiamo all’aria aperta o mentre facciamo sport. È importante non stare sedute sul divano, per esempio a leggere un libro o a guardare un film, altrimenti i nostri muscoli non lavorano! 

Cosa faccio se le palline di kegel non escono più?

Al momento di toglierle, può succedere che la tua muscolatura sia contratta attorno alle palline, non preoccuparti, questo accade proprio perché sta lavorando e rafforzandosi. Ti basterà rilassarti un momento e spingere così da farle uscire agevolmente. 

Dove acquistare le Palline Kegel

Nello shop di RossoLimone trovi un’intera sezione dedicata a Perineo e Vagina, al suo interno ci sono tutti i tipi di Palline Kegel. Ne potrai trovare di ogni tipo e forma, dalle Palline della Geisha con APP, a quelle più adatte a chi ha già prolassi in atto, fino a quelle su misura che potrai utilizzare cambiando i pesi interni.

Come faccio a sapere se l’allenamento del perineo con le palline sta funzionando?

Potrai testare tu stessa il tuo livello di allenamento, ti basterà sdraiarti sul divano e provare a togliere le palline, tirandole per l’anello inferiore contrastandone l’uscita con la muscolatura vaginale. Presto ti accorgerai che la tua muscolatura sarà così forte da renderti difficile farle uscire tirando. A questo punto la tua vagina sarà tonica e perfetta per poterti donare salute e piacere!

Queste sono le informazioni che ti servono per iniziare l’allenamento del tuo pavimento pelvico e che presto ti porterà a ottimi risultati e a un’intensificazione del piacere della tua vita sessuale.

Puoi approfondire l’argomento palline della geisha e scoprire tutte le altre palline leggendo l’articolo del Blog: Come allenare il perineo, palline della geisha

Possibili Rischi e Quando Evitare gli Esercizi di Kegel

Gli esercizi di Kegel fanno sempre bena a tutti, uomini e donne e di qualunque età. Ci sono però due momenti durante i quali è bene consultare una specialista prima di farli.

  1. La gravidanza. Durante la gestazione sarebbe bene sospendere gli allenamenti sia con le palline della geisha che “a corpo libero”. La gravidanza non è una malattia, anzi durante la gestazione ci sentiamo spesso più in forze di prima. E’ però importante rispettare la nostra muscolatura che sta già subendo molto stress durante questo periodo. Quindi, se decidi di proseguire il tuo allenamento fallo solamente dopo averne parlato con la tua ginecologa, altrimenti semplicemente goditi la tua gravidanza ora e riprendi, o inizia, l’allenamento una volta ripresa dal parto.
  2. Ipertono del pavimento pelvico. In caso di ipertono, quindi una muscolatura perineale troppo contratta, gli esercizi di Kegel non sono consigliati. Se senti che il tuo perineo è troppo contratto, rivolgiti ad un’ostetrica specializzata in riabilitazione perineale ed inizia un percorso con lei. Se lo desideri nello shop di RossoLimone trovi i dilatatori medici che possono aiutarti in caso di perineo troppo contratto da precluderti il piacere della penetrazione. Parlane comunque prima con la tua specialista di fiducia.
Esercizi kegel - set dilatatori medici rossolimone

Gli esercizi di Kegel e la sessualità

È fondamentale conoscere la tecnica ed eseguire la ginnastica di Kegel, perché consente di rafforzare tutta questa muscolatura. Più imparerete a muoverla, stringerla, rilassarla, in buona sostanza a dominarla, tanto maggiore sarà il piacere. Ne ricaveremo migliore salute, ma soprattutto vivremo tanti tantissimi orgasmi, perché una vagina che si muove, una vagina che si stringe, creerà contrazioni molto più forti nel momento dell’orgasmo. Quando le ondate di piacere entrano dentro di noi e cominciano a scuoterci, se la nostra muscolatura sarà più salda, le contrazioni saranno più potenti e di conseguenza i nostri orgasmi saranno molto molto più intensi.

In più, grazie a questa muscolatura saremo in grado di succhiare il pene dell’uomo, di schiacciarlo, di stringerlo. Saremo addirittura in grado di far vibrare questa muscolatura e quindi saremo in grado di avvolgere il pene del nostro uomo per portarlo in paradiso facendogli vedere i famosi angeli che guardano in giù.

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattami su WhatsApp al 351 914 1435

Esercizi Kegel – Video YouTube

Ti lascio il link della Play List di YouTube canale RossoLimone, dove puoi vedere tutti i video dedicati agli esercizi di Kegel. Clicca l’immagine sottostante per vedere i video : Gli esercizi di Kegel

Esercizi Kegel - video YouTube RossoLimone
Chatta per informazioni