Ti sei mai chiesto come la tortura del solletico, un tempo usata come forma di violenza verso i traditori, sia oggi reinterpretata come un gioco di piacere? Scopriamo insieme questa affascinante evoluzione!
Come funziona la tortura del solletico
La “tortura del solletico” è un concetto che può sembrare leggero o persino divertente a prima vista, ma in realtà ha radici storiche e psicologiche complesse.
Il solletico è una forma di stimolazione fisica che può provocare risate involontarie, ma quando utilizzato con imposizione forzata, può diventare una forma di tortura psicologica.
Il meccanismo alla base del solletico coinvolge il sistema nervoso centrale. Quando la pelle viene stimolata in modo leggero e ripetitivo, i recettori sensoriali inviano segnali al cervello che possono provocare risate. Tuttavia, la risposta al solletico non è puramente fisica; è anche influenzata da fattori emotivi e sociali.
Ricordo una volta in cui, durante una serata tra amici, ho visto un mio amico ridere così tanto da non riuscire a respirare, mentre cercava disperatamente di chiedere aiuto. Quella risata, pur essendo contagiosa, ha rivelato quanto possa essere intensa l’esperienza del solletico.
Ti sei mai chiesto quale sia la sottile linea che separa la tortura vissuta come violenza da quella che può diventare un momento di piacere e condivisione intima? E’ bene che capiamo la differenza che passa tra una tortura vissuta come violenza e di conseguenza da aborrire e, invece, una tortura vista come piacere e condivisione intima.
Tortura solletico nella storia
Storicamente, la tortura del solletico è stata utilizzata come metodo di interrogatorio in diverse culture. Gli antichi romani, ad esempio, lo usavano come punizione per i traditori.
Anche se non lascia segni fisici permanenti, l’effetto psicologico può essere devastante, portando a traumi emotivi che possono durare a lungo e influenzare le relazioni future.
L’intensità della risata forzata può causare difficoltà respiratorie e un senso estremo di disagio mentale. In contesti di tortura, il solletico viene applicato in modo prolungato e senza consenso, creando un’esperienza di totale perdita di controllo per la vittima.
E’ proprio questo CONSENSO che trasforma il Tickling da Violenza a Piacere.
La tortura del solletico come piacere nella coppia
Nella coppia la pratica del solletico può essere reinterpretato in chiave ludica ma consapevole. È fondamentale sottolineare l’importanza del consenso e del rispetto reciproco quando si esplora questo tipo di interazione fisica.
Se sei curioso/a di approfondire il mondo del Tickling, perché non dai un’occhiata alla mia guida completa? Scopri come trasformare il solletico in un’esperienza indimenticabile!: Tickling il gioco delle sensazioni
In sintesi, mentre il solletico è spesso associato a momenti di leggerezza e gioia, quando usato senza consenso diventa una pratica invasiva con potenziali effetti dannosi sia a livello fisico che psicologico.
Come torturare con il solletico
Per iniziare, è importante comprendere cosa rende il solletico una forma di tortura efficace. Il solletico stimola i nervi sotto la pelle, provocando risate involontarie e talvolta spasmi muscolari. Questo può causare disagio e perdita temporanea del controllo corporeo.
Quando si parla di “tortura del solletico”, si fa riferimento a una situazione in cui la persona sottoposta al solletico non ha possibilità di fermarlo, spesso portando a una sensazione di impotenza.
Siccome la nostra intenzione deve essere quella di utilizzare il solletico in modo consapevole e consensuale all’interno di dinamiche personali o ludiche, è cruciale stabilire dei limiti chiari. Comunicare prima dell’attività è essenziale per assicurarsi che tutte le parti coinvolte siano a proprio agio e consapevoli delle proprie soglie personali. Stabilite assieme una parola di sicurezza che deve essere una parola di fantasia, così da non poter essere in nessuna maniera fraintesa.
Ho visto sessioni di Tickling dove anche le parole di sicurezza diventavano fonte di risate.
Come funziona la parola di sicurezza nel Solletico
Ti faccio un esempio, le parole di sicurezza devono avere ben 3 diversi significati.
- Il primo significato sarà : MI PIACE CONTINUA. In questo caso quando la persona sentirà questa parola decisa in anticipo, saprà che quello che sta facendo è gradito e può continuare o addirittura aumentare il solletico.
- Il secondo significato sarà : BELLO MA SONO VICINO AL LIMITE. In questo caso, la persona che sente questa parola (sempre accordata prima) saprà che per poter continuare il gioco dovrà rallentare un pò con l’entusiasmo.
- Il terso significato sarà : STOP – GIOCO FINITO. E qui non si transige, evidentemente la persona che sta subendo il solletico è stanca, affaticata o avrà mille altre ragioni per fermarsi. In questo caso, ci si ferma SUBITO!
Come ti dicevo le parole di sicurezza devono essere di fantasia per non essere confuse e così, nelle sessioni di Tickling si può sentir urlare : SOTTILETTA!!! per intendere di continuare e le risate così aumenteranno.
Oppure parole come : PANINO, OMBRELLO, PESCATORE per far rallentare il gioco.
Raramente ho sentito le parole di Stop, è comunque capitato e quella volta la parola era TAZZA! E’ ovviamente importante che quest’ultima parola sia breve e semplice da pronunciare anche tra le risate.
L’uso sicuro del solletico dovrebbe sempre rispettare un codice etico che includa una parola di sicurezza o un segnale concordato per interrompere immediatamente l’azione se la persona sottoposta al solletico lo desidera.
La tortura del solletico deve essere vista non solo come un’attività consensuale, ma come un’opportunità per esplorare i confini del piacere e della connessione umana, sempre nel rispetto dei limiti personali. È fondamentale mantenere sempre un approccio etico e considerare il benessere emotivo e fisico degli individui coinvolti.
Se cerchi indicazioni più specifiche per come fare il solletico ai piedi, leggi l’articolo del BLOG: Solletico Piedi
Video sul Tickling
Ti ho preparato una carrellata di video per approfondire questo ed altri argomenti legati al Tickling, li trovi tutti qui: Video Tickling