Olio essenziale Tea Tree
Codice: OLIE19€ 6,40
Olio essenziale Tea tree, proprietà:
- Antimicrobico
- Antifungino
- Antisettico
- Antinfiammatorio
- Mucolitico
- Balsamico
Ottimo in caso di cistiti, candide e infezioni dei genitali.
4 disponibili
- Pacco anonimo
- Spedizione in 1 / 3 giorni lavorativi
Olio essenziale di Tea Tree da sempre conosciuto come ottimo alleato per sanificare, igienizzare e combattere i batteri in casa, sulla persona e negli oggetti.
Flacone da 10 ml – olio altamente concentrato – estratto dalle foglie tramite distillazione in corrente di vapore.
Olio essenziale Tea Tree – PROPRIETA’
Questo olio essenziale, estratto dalle foglie della pianta Melaleuca alternifolia, è noto per le sue eccezionali capacità terapeutiche.
- Grazie alla sua potente azione antimicrobica, l’olio di Tea tree contribuisce a contrastare batteri e virus, rendendolo un alleato efficace nella prevenzione delle infezioni.
- La sua proprietà antifungina lo rende utile nel trattamento di micosi cutanee e onicomicosi.
- Come antisettico naturale, l’olio di Tea tree può essere impiegato per pulire piccole ferite e tagli, promuovendo una guarigione più rapida senza l’uso di sostanze chimiche aggressive.
- Le sue qualità antinfiammatorie aiutano a ridurre gonfiori e arrossamenti cutanei, rendendolo ideale per chi soffre di acne o irritazioni della pelle.
- Inoltre, l’olio essenziale di Tea tree possiede proprietà mucolitiche e balsamiche che facilitano la respirazione in caso di raffreddore o congestione nasale. Può essere diffuso nell’ambiente o aggiunto a un bagno caldo per liberare le vie respiratorie in modo naturale.
Descrizione e dettagli
Come si usa l’olio tea tree per cistiti, candide e infezioni genitali
Per la cistite, si può aggiungere qualche goccia di olio di tea tree in un bagno caldo per sfruttare le sue proprietà antibatteriche.
È importante non applicare l’olio direttamente sui genitali per evitare irritazioni.
Nel caso della candida, è possibile diluire 2-3 gocce di olio in un cucchiaio di olio vettore come quello di mandorla e applicare esternamente nella zona interessata. Questo aiuta a ridurre i sintomi grazie alle proprietà antifungine del tea tree.
Per altre infezioni genitali, l’olio essenziale può essere utilizzato in modo simile, sempre diluito e mai puro.
È consigliabile eseguire un test cutaneo preliminare su una piccola area della pelle per verificare eventuali reazioni allergiche. Ricordiamo che l’olio di tea tree è un complemento e non deve sostituire trattamenti medici prescritti.
Come si usa l’olio essenziale Tea tree per acne, brufoli e dermatite
Per l’acne e i brufoli, l’olio di Tea Tree può essere applicato direttamente sulla pelle. È consigliabile diluirlo con l’olio vettore di mandorla dolce, per ridurre il rischio di irritazioni. Mescola 1-2 gocce di olio essenziale con un cucchiaino di olio vettore e applicalo delicatamente sulle aree problematiche con un batuffolo di cotone.
Questo trattamento può aiutare a ridurre il rossore e la dimensione dei brufoli grazie alla sua capacità di combattere i batteri.
In caso di dermatite, l’olio di Tea Tree può alleviare il prurito e l’infiammazione. Aggiungi alcune gocce in una crema idratante neutra o al Burro di Cocco e applicala sulle zone colpite due volte al giorno.
Tea tree per herpes e micosi
Per l’herpes, è consigliabile diluire alcune gocce di olio essenziale in un olio vettore come Burro di cocco o olio di mandorle dolci per evitare irritazioni. Applicare la miscela delicatamente sulla zona interessata con un batuffolo di cotone, fino a tre volte al giorno. Questo trattamento può aiutare a ridurre il prurito e accelerare la guarigione.
Per quanto riguarda la micosi, come il piede d’atleta o le infezioni fungine delle unghie, è possibile utilizzare una soluzione simile. Diluire l’olio essenziale in acqua calda e fare pediluvi giornalieri oppure applicarlo direttamente sull’unghia infetta con un bastoncino di cotone. È importante mantenere la costanza nell’applicazione per vedere risultati efficaci.
Come si usa l’olio di Tea tree per igienizzare gli oggetti intimi
Per utilizzarlo correttamente, è consigliabile preparare una soluzione diluita. Inizia aggiungendo 10-15 gocce di olio essenziale di Tea tree a mezzo litro d’acqua in un flacone spray. Agita bene il flacone per miscelare il tutto. Questa soluzione può essere spruzzata direttamente sui sex toys, coppette mestruali o qualunque oggetto intimo e non solo. Dopo aver spruzzato, lascia agire per alcuni minuti prima di pulire con un panno pulito o lasciare asciugare all’aria.
Per quanto riguarda la coppetta mestruale, suggerisco di metterne una goccia direttamente all’interno dell’acqua dello sterilizzatore, prima di procedere alla sterilizzazione della coppetta.
Inoltre, per una maggiore efficacia, puoi combinare l’olio di Tea tree con altri oli essenziali antibatterici come quello di Anice Stellato o Lavanda. Questo non solo migliorerà le proprietà disinfettanti della miscela, ma lascerà anche un gradevole profumo nell’ambiente.